2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Marcinelle, l?ultima battaglia ?Nessuno verr? qui a ballare?

domenica 19 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Emigrati nel dopoguerra, 136 morirono nell?incidente al Bois du Cazier. Dimenticati anche dal Paese d?origine Di Paolo Di Stefano I minatori non dimenticano niente, convivono da oltre cinquant?anni con la memoria. Ma il Paese da cui partirono preferisce dormire sonni sereni nell?oblio per (...)

Bacchetta il Sud ed avrai il Nord

sabato 18 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
di Lino Patruno Il ministro Renato Brunetta sa come finire sui giornali. Basta dire, come giorni fa, che Napoli ? un ?cancro etico e sociale ?. Anzi che ?se non avessimo la Calabria, la conurbazione Napoli-Caserta, o meglio se queste zone avessero gli stessi standard del resto del Paese, (...)

Le Poste: all’8% il rischio default per l’Italia

sabato 18 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Un articolo de "Ilsole24ore" dimostra che l'ipotesi di fallimento dello Stato Italiano, non e' solo una ipotesi di scuola, ma uno scenario considerato probabile nei prospetti informativi di prodotti finanziari emessi, tra l'altro, da Enti controllati dal Tesoro. Qual ? il rischio di credito (...)

Il sud nell?Italia unita. Nascita della questione meridionale

venerdì 17 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Di Carlo Ruta La prospettiva unitaria non era solo nelle aspettative del ceto dirigente sabaudo e dell?industria del nord, penalizzata quest?ultima dalle barriere doganali che, lungo la penisola, deprimevano la circolazione delle merci. Veniva reclamata dal mondo intellettuale, che si (...)

Infrastrutture al Nord, a Sud tagli alla sanit

venerdì 17 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Di Nicola Rossi Quale Italia verr? fuori dalla riforma federalista? ?Pi? infrastrutture al Nord e taglio di posti di lavoro nella sanit? assistita del sud?. Il direttore del Censis, Giuseppe Roma, sintetizza cos? la scena dell'Italia federale futura perch? se la riforma ? rigorosa ?deve (...)

I cialtroni e l’Unit? d’Italia

venerdì 17 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Di Luigi Capozza Ho letto con partecipazione e condivisione gli articoli di Franco Federico sulla politica e l?amministrazione meridionali, comparsi sulle pagine del trisettimanale ilCrotonese la scorsa estate. Il desiderio ? di riprendere il discorso di Federico, cercando di aggiungere (...)

SQUITIERI, FILM DI MARTONE E’ UN FALSO STORICO

venerdì 17 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
(AGI) - Venezia, 10 set. - "Il film di Martone, 'Noi credevamo' e' un falso storico. La falsita' ideologica continua a prevalere sull'obiettivita' della storia, che viene fatta a pezzi: in questo modo si distrugge l'identita'". Lo ha detto all'Agi il regista Pasquale Squitieri, prima della (...)

Su Il Mattino del 14 settembre : "I Guerrieri scugnizzi delle Due Sicilie" articolo di Gigi di Fiore

venerdì 17 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Per ingrandire fare clik sull'immagine Fonte:Il Mattino del 14/09/2010 ..

Nord - Sud... Miseria e Nobilt? (Dedicato al Ministro Brunetta)

giovedì 16 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=eKLPWCJd5PA Nord - Sud... Miseria e Nobilt? [del gruppo musicale M.A.N.] Rapina dell'oro del Banco di Napoli (1860), Fondi F.A.S. sottratti al Sud (2010), Contributo dell'emigrazione meridionale nella crecita del Nord Italia, Risorse dedicate alle infrastruttire (...)

Senza lavoro e dimenticati: i disoccupati italiani sono i meno aiutati d?Europa

giovedì 16 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Di Luca Ajroldi Sono mesi ormai che sentiamo ripeterci dal governo, e in particolare dal ministro dell?Economia Tremonti, che in Italia tanto ? stato fatto per aiutare chi ? rimasto senza lavoro. Tra cassa integrazione e sussidi alla disoccupazione insomma, sarebbero stati impegnate ingenti (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 981313

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License