2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

La stangata del governo tecnico : iniquità ed ipocrisie ! Il nostro pensiero

lunedì 5 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
di Andrea Balìa E’ arrivata. Lo sapevamo e se ne conoscevano già a grandi linee i contenuti. Quando però è diventata ufficiale nei suoi dettagli, l’amaro è salito in bocca con una sensazione nettamente sgradevole. L’ufficio comunicazione del sindaco de Magistris ci ha inviato una sua dichiarazione che (...)

Il Governo che toglie ai poveri per donare ai ricchi

lunedì 5 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Di Marco Lillo Per fortuna il ministro delle infrastrutture e dello sviluppo economico, Corrado Passera, ha premesso “non è una grande risposta” prima di dire in conferenza stampa: “Sul beauty contest non abbiamo ancora esaminato il problema”. Così Passera ha rassicurato l’italiano più ricco che per (...)

Il PdSUD ha partecipato ad "Orange camp - la politica contro le mafie" il 3 dicembre a Napoli con la partecipazione di De Magistris, Emiliano e Ingroi

domenica 4 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Ricevo e posto quest'importante notizia dalla sezione di napoli...il PdSUD partecipa a quest'importante evento nella convinzione che il vero meridionalismo sia sempre attivo pregiudizialmente contro tutte le mafie e a fianco dei tanti meridionali coraggiosi che da una vita le combattono come (...)

Il sindaco de Magistris: " Querelo chi dice che Napoli è sporca ! "

domenica 4 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Per il sindaco non c'è alcuna emergenza rifiuti: "Sono state mostrate immagini di repertorio, un danno enorme per la città" "Ho dato mandato all'ufficio di Gabinetto del Comune di denunciare coloro che, in questi giorni, a ogni livello, hanno gravemente compromesso l'immagine della città". Lo ha (...)

Italia dei veleni, ora c’è la mappa

domenica 4 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
diDavid Incamicia(sito) Fonte: Agoravox Quindici aree al sud, ventuno al nord e otto al centro. E' la mappa del territorio malato di amianto e diossina, disseminato di discariche pericolose e di siti tossici abbandonati. Porto Marghera e Gela, Taranto e Porto Torres, Brindisi e Massa Carrara, (...)

Presentazione del libro Le origini della casta. Il Risorgimento del malaffare

sabato 3 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Domenica 11 dicembreOre 16.30 - Auditorium Bertoli, via Pia 108, Sassuolo La "casta" tra passato, presente e futuro Presentazione del nuovo libro di Elena Bianchini Braglia: Le origini della casta, il Risorgimento del malaffare INGRESSO (...)

A Napoli per Costituire una rete europea per l’acqua

sabato 3 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Napoli 10 e 11 dicembre 2011 - Comunicato stampaFonte: http://www.acquabenecomune.org/raccoltafirme/ A Napoli per Costituire una rete europea per l'acqua Napoli, Castel dell'Ovo, 10 e 11 dicembre 2011 Il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua organizza per sabato 10 e domenica 11 dicembre a (...)

Euro teutonico, default pilotato e assalto alle banche

venerdì 2 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Loretta Napoleoni a PeaceReporter sui giorni che cambieranno la moneta unica, l'Europa e l'Italia Il commissario europeo alle politiche monetarie Olli Rehn ha ricordato a tutti che stiamo per affrontare i giorni cruciali per la sopravvivenza della moneta unica. Le banche si preparano alla (...)

Pino Aprile, “Giù al Sud”: ecco perché noi terroni salveremo l’Italia

venerdì 2 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
di Pino Aprile Perché i terroni salveranno l’Italia, come racconto in Giù al Sud? Perchésono i più interessati (ma non i soli) a farlo. Alcune cose sono divenute più chiare, nel Paese, con l’ascesa al potere della Lega nord e l’adozione di una politica ai danni del Sud, che l’ha subita inerte e persino (...)

Una fuoriuscita non dall’euro, ma dal capitalismo

venerdì 2 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Ricevo e posto: Di Lucio Garofalo I mezzi di comunicazione ufficiali e la stragrande maggioranza dei partiti politici si mostrano asserviti ai poteri forti ed insistono nel raccontarci una moltitudine di ipocrisie e luoghi comuni (oltretutto banali) sulla crisi, sulle cause, sugli effetti e sui (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 983192

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License